About Vittor
Artista contemporanea, nasce, lavora e vive in Sicilia.
Scenografa e Pittrice, dedica la sua vita all'arte nelle sue varie forme, occupandosi di pittura, scultura, scenografie, costumi teatrali ed installazioni. Utilizza l'arte come mezzo per affrontare il disagio sociale, lavorando con persone e giovani in situazioni di difficoltà.
Laureata all'accademia di Belle Arti di Palermo settore Scenografico, si trasferisce a Roma per frequentare il centro di Cinematografia, specializzandosi presso “L'Accademia del Superfluo”, esperienze che la porta anche a realizzare lavori di decorazione presso prestigiosi siti della Capitale. Produce stoffe stampate per costumi di scena per spettacoli di musica leggera e, tra gli altri, costumi e scenografie per lo spettacolo il “Ratto del Serraglio” di Mozart andato in scena a Parigi.
Nel corso della sua carriera Artistica, Vittor espone in Italia realizzando varie Mostre pittoriche Personali, tra le quali, presso “l'Osterio Magno” di Cefalù e il “Il Guglielmo II” di Monreale ed a New York presso “Cadena Studio”, e prendendo parte anche ad esposizioni collettive tra cui “Il mio Grido” (contro il femminicidio) presso “La Pinacoteca Albertina” di Torino e il Palazzo Sant'Elia di Palermo.
Sempre in ambito teatrale realizza scenografie e costumi teatrali per diversi spettacoli come la “Nausea” di Jean Paul Sartre, “Le Troiane” di Seneca, e tanti altri..
Negli ultimi anni si dedica alla creazione di installazioni, per affrontare le diverse problematiche che riguardano l'uomo ed in particolare la tutela dell'ambiente. La ricerca fa sì che la plastica diventi lo strumento e il tema fondamentale per le sue creazioni, reinventando, ricreando opere nuove con plastica riciclata, da oggetti preesistenti che vengono rimodulati e trasformati.
In questo contesto viene realizzata l'installazione dal tema ” Plastica - Riciclo le forme i colori”, realizzata presso L'Arsenale della Marina Regia , il Museo del Mare di Palermo, di cui fanno parte anche le sculture “I MINI GIOIELLI”. Tutto questo diventa non soltanto una opportunità artistica, ma un dovere civico rivolto a stimolare soprattutto i giovani, al pensiero nei confronti di una problematica fondamentale come la tutela per l'ambiente e la salvaguardia del nostro pianeta, affinchè l'impegno civico porti ad una visione di un mondo nuovo che ha bisogno soltanto di respirare.
Vittor is a contemporary artist who was born, works and lives in Sicily.
Set designer and painter, she dedicates her life to art in its various forms, dealing with painting, sculpture, scenography,theatrical costumes and installations.
She uses art as a means to deal with social unease, working with people of a variety of ages in difficult situations. After graduating from the Academy of Belle Arti of Palermo with a focus in scenography, Vittor moved to Rome to attend at the Ciematography Center, specializing at the “Accademia del Superfluo”, an experience that also lead the artist to exhibit artworks at prestigious sites in the capital. Other works produced include printed fabrics for pop music performance stage costumes as well as costumes and sets for Mozart's “Ratto del Serraglio” show in Paris.
During her artistic career, Vittor has had various exhibitions across Italy at prestigious sites, including L'Ostereo Magno of Cefalù and Il Guglielmo of Monreale. Her works have also been exhibited overseas including NewYork at the Cadenia Studio. The artis has also taken part in collective exhibitions including “Il mio Grido” (against femicide) at La Pinacoteca Albertina of Turin and the palace Sant'Elia of Palermo. Vittor has also continued to create sets and theatrical costumes for various shows such as “La Nausea of Jean Paul Sartre” and “Le Troiane di Seneca”. In recent years she has dedicated herself to the creation of istallations to adress the various issues concerning the human kind and in particular the protection of the environment. Through extensive reseach plastic has become the instrument and the fundamental theme for her creations, reinventing, recreating new work through recycled plastic, remodelling and transforming it into a series of sculptures. These have recently been exhibited at the “Plastic – Recycle – Shapes and Colours” exhibition at the Arsenale della Marina Regia, the sea museum of Palermo, which also includes the sculptures of “I Mini Gioielli”. All of this has not only become an artistic opportunity but a civic duty aimed at stimulating new generations to think about our environmental problems and how to protect our planet; an engagement the artist hopes will lead to a vision of a new world that really needs to breathe.